di Titti Casiello
Fare bene a un territorio e alle persone che lo vivono. Fare bene un prodotto, partendo dalle materie prime per crearlo.
Sembra che “fare bene” sia il motto di Fabio Ditto – fondatore di Kbirr – birrificio tutto made in Campania situato nella provincia napoletana – a Giugliano di Napoli – che della territorialità ne ha fatto il suo vanto di eccezione.
“Per anni ho lavorato come importatore in questo settore. Ho visto crescere e incrementare molte attività campane, eppure nessuno che volesse affidarsi integralmente solo alla produttività di questa terra. Alla fine ho deciso di fare il salto, cercando di creare una ricchezza che partisse proprio da qui”.
Correva l’anno 2016 e Ditto apriva i battenti con la sua microazienda: “era un goccificio più che birrificio. Con una produzione di appena 600 ettolitri. Con Achille Certezza – il nostro mastro birrario – cercavamo la cotta perfetta, il luppolo giusto .. e poi finalmente è arrivata. “Ua e che birr” la prima esclamazione quando ci siamo guardati! E da qui è nato anche il nome della nostra azienda.”
Chissà se avrebbe immaginato che dal suo piccolo sogno sarebbe nata un’eccellenza imprenditoriale nel mondo. Con oltre trecentomila litri annui prodotti – oggi Kbirr – si appresta, infatti, a diventare una delle più interessanti realtà brassicole artigiane del nostro Paese.
Eppure di acqua (anzi di birra) ne è passata prima che arrivassero gli elogi del marcato. “Distinzione. E’ questo quello che serve. Perché se nell’industria della birra numeri e volumi raggiungono cifre da capogiro, in quelle artigianali la competizione sta tutta nella capacità di sapersi distinguere attraverso la qualità”.
Per far questo serviva anzitutto un mastro birrario attento e appassionato, come Achille Certezza che, dismessi gli abiti da architetto, è oggi completamente immerso nel fermentato di malto, con una cura ed una passione che paiono tangibili in ogni Kbirr che porti la sua firma.
Di certo non bastava più neanche il “goccificio”: era necessario uno stabilimento di avanguardia che potesse sostenere grandi volumi senza dimenticare i crismi del passato. Da qui, la scelta di una cantina verticale – retaggio dei vecchi birrifici di un tempo quando non c’erano le pompe di sollevamento – con sistemi a caduta tra i tini di bollitura e quelli di ammostamento posizionati esattamente nel piano inferiore, per scendere in ultimo verso le sale delle cotte.
E’ un impianto completamente automatizzato che strizza l’occhio alla sostenibilità ambientale: “tutte le nostre birre non sono filtrate né pastorizzate. Bisogna stare, quindi, attenti alle possibili contaminazioni batteriche ed è necessaria una pulizia maniacale ad ogni singola produzione. Per questo abbiamo creato anche un sistema di recupero delle acque che vengono riutilizzate in fase di ammostamento”. Non esiste al mondo un progetto simile, anche questo vuol dire Campania!
Senza dimenticare che, oltre ad evitare sprechi, si recuperano anche fonti di energia rinnovabili: “contiamo a breve di diventare pienamente autosufficienti”, dimostrando anche una forte attenzione verso gli standard ambientali dell’UE.
Ma fare bene per Kbirr passa non solo attraverso un’economia sostenibile, ma anche circolare: “la maggior parte dei nostri fornitori sono tutti campani. Al massimo arriviamo alla Toscana ed al centro Italia”.
Oggi il brand esplode letteralmente, con distribuzioni in mezzo mondo: “esportiamo in quasi tutta Europa, in Giappone e una parte degli Stati Uniti. E dal mese prossimo anche in Australia”.
Una qualità che sa viaggiare all’unisono con i trend del momento attraverso grafiche coinvolgenti e nomi spiritosi che inneggiano al Neapolitan style. Un bel biglietto da visita per parlare così anche ad un pubblico meno edotto su luppoli e tecniche di produzione.
Perché la “Beer Revolution” passa anche da qui: essere al passo coi tempi e le mode, senza dimenticare l’arte ancestrale della sapienza del lavoro e della ricerca delle materie prime.
Rincara la dose Fabio Ditto: “volevo rendere fruibile la qualità attraverso un prodotto popolare come la birra. Ma c’è qualcos’altro che volevo che fosse, poi, a disposizione di tutti: l’arte. Sono convinto che per rasserenare gli animi bisogna circondarsi costantemente di bellezza. Per questo ho scelto la collaborazione con artisti come Alessandro Flaminio, Pasquale Manzo e Luca Carnevale ai quali va il merito di aver contribuito alla realizzazione del progetto #drinkneapolitan con la realizzazione di etichette stilose ed iconiche”. Così come al pari le reinterpretazioni grafiche di Maura Messina o le continue ispirazioni fornite dalla collaborazione con l’artista Roxy in the box.
Oggi il progetto Kbirr conta sette etichette tra Lager, Strong Lager, Scotch Ale, Imperial Stout, Red Strong Ale, American Pale Ale e Golden Ale. E ogni tipologia sembra avere un preciso compito, quello di narrare, tra profumi e gusto, l’eclettismo di una città viva e scaramantica come Napoli a partire dai nomi che ognuna di esse ha, dai significati estrinsecamente napoletani. “Sono tutti termini venuti fuori all’improvviso durante le continue chiacchierate con Achille, tra una discussione su una nuova ricetta o una prova di degustazione”.
La degustazione
In una giornata riservata alla stampa di settore – occasione per visitare anche l’ampliamento produttivo del birrificio e della sala degustazione con le nuove opere artistiche del digital artist Luigi Gallo e del designer Luigi Masecchia – un lungo leit motiv tra birra e cibo è stato garantito dallo chef Domenico Iavarone – stella Michelin del ristorante Josè Villa Guerra di Torre del Greco – e dal maestro cioccolatiere Giovanni Borreca della Pasticceria Pink House di Aversa attraverso proposte culinarie realizzate attraverso l’utilizzo – tra gli ingredienti – anche delle birre Kbrirr.
Assafà Natavota – La birra dello scudetto
Una birra da bere tutti i giorni, di quelle che hai voglia di berla “natavota” (un’altra volta). Ed effettivamente questa Lager si lascia bere con facilità, senza mai essere scontata grazie a quel retrogusto di fiori gialli e frutta esotica che sembrano andare incredibilmente d’accordo. E’ un #musthave dell’azienda, presentata quest’anno in un’edizione speciale realizzata da Luca Carnevale per ricordare la vittoria calcistica napoletana 2023.
Pullicenhelll – una Hoppy Ale che cela – tra note di agrumi e scorza di arancia – non solo un elogio alla maschera simbolo di Napoli, ma anche a quella parte di Napoli più “rovente”, a quel popolo fatto di pizzaioli che vive tra i calori incandescenti dei forni a legna e così dando vita all’altro simbolo della città. E qui il connubio grafico è tutto merito dall’artista Pasquale Manzo.
#CuorediNapoli – l’American Pale Ale (APA) la cui etichetta riprende il marchio registrato dall’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Un vero e proprio brand della città che in Kbirr si esprime tra agrumi olfattivi e tanta vivacità gustativa dove è il luppolo a mostrare la sua nota in evidenza.
Paliata – un Imperial Stout giocata tra le sensazioni dolci del malto e quelle speziate di liquirizia. Un gusto impegnativo e strutturato. Esattamente come una “paliata”, che tra morbidezza e dotazione alcolica quasi si impone al palato lasciando una scia di notevole persistenza sul finale.
Cap’e Fierro -l’ultima nata in casa Kbirr è’ una Strong Lager le cui vesti sono state affidate ad Alessandro Flaminio, scultore napoletano che dell’iconografia di San Gennaro ne ha fatto anche la sua principale firma artistica. L’austerità di un santo come San Gennaro la si ritrova in un gusto deciso di note dolci – tra miele e noci – e in un corpo pieno che chiude tra lidi amaricanti e una potente avvolgenza gustativa.
Birrificio Kbirr
Via Salvatore Piccolo, 133
Zona Industriale ASI, Giugliano in Campania